https://sites.google.com/icriese.edu.it/itineraridellamemoriaicriese/home
La proposta di due percorsi della Memoria
Presentazione del progetto
Il progetto, sviluppato per il Concorso “Esploratori della Memoria” indetto dall’ANMIG, Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi di Guerra ha lo scopo di mappare il territorio Veneto e locale, soprattutto di Riese Pio X, per rilevare le tracce della memoria: Architetture simbolo della Memoria per i fatti della Prima e Seconda guerra mondiale e della Guerra di Liberazione, Monumenti dedicati a coloro che si sono sacrificati per la nostra libertà.
Il progetto si sviluppa con due approfondimenti:
Itinerari della Memoria a Riese Pio X e Architetture della Memoria in Veneto.
Hanno lavorato al progetto le classi 3^A e 3^D della Scuola Secondaria “Madonna delle Cendrole” dell’IC Riese Pio X, seguite dalla Prof.ssa Francesca Guidolin (Arte e immagine) e dalla Prof.ssa Germana Toso (Storia), dal Dirigente Scolastico, Prof. Paolo Boffo. Ha collaborato al progetto “Itinerari della Memoria a Riese Pio X” anche il Dott. Giacinto Cecchetto in qualità di consulente esperto di storia del territorio.
Itinerari della Memoria a Riese Pio X
Percorsi tra Monumenti e Siti di interesse storico per la Memoria della Prima e Seconda guerra Mondiale nel Comune di Riese Pio X.
Architetture della Memoria in Veneto
Le Case del Mutilato: alcuni esempi illustri nel Veneto.
Personaggi Illustri
I personaggi e il loro ruolo nel contesto della Prima e Seconda guerra mondiale e nella Guerra di Liberazione.
Bibliografia
Spunti bibliografici, sitografici e materiali
0